Fiori di Camelia: Cure Domestiche, Propagazione e Potatura, Trapianto e Coltivazione

pianta camelia fiore

La camelia è un arbusto o un albero di grandi dimensioni, se cresce in piena terra, dotato di una chioma porosa che supera i 2 metri. Non tutti i giardinieri potranno coltivarla in casa, poiché l’arbusto, che fiorisce in inverno, non è molto propenso ad adattarsi alle condizioni ambientali. Ciononostante la bellezza ribelle è molto popolare, grazie ai fiori esotici e alla presenza di qualità utili che si applicano come elementi decorativi degli interni e benefici pratici.

La cosa più interessante della camelia

Fiori di Camelia: Cure Domestiche, Propagazione e Potatura, Trapianto e Coltivazione

La Camelia in Fiore

Si riferisce agli arbusti sempreverdi, ornamentali e da fiore della famiglia delle Theaceae (famiglia del tè). Nell’ambiente naturale, la maggior parte delle varietà si trova nelle regioni in cui prevalgono i climi tropicali e subtropicali. La camelia da fiore si trova quindi nel sud-est e nell’Asia centrale, in Indocina, in Giappone, nelle Filippine e a Giava. Oggi esistono circa 250 specie di questo straordinario albero. Una delle più note è la camelia cinese o cespuglio del tè, che dalle sue foglie produce la varietà originale di tè. Alcune varietà sono coltivate solo in casa o per decorare determinate aree. È molto popolare perché fiorisce a lungo in inverno.

Caratteristiche e descrizione della Camelia

La camelia è un fiore che può essere un arbusto o un albero. Raggiunge un’altezza che va dai 2 ai 20 metri. Ha foglie coriacee semplici ellittiche o largamente ovate e oblunghe ovate.

Fiori di Camelia: Cure Domestiche, Propagazione e Potatura, Trapianto e Coltivazione

bonsai di camelia

Disposte in gruppi su brevi piccioli, le foglie lucide possono essere appuntite o ottuse. La loro lunghezza varia da 3 a 17 cm a seconda della varietà. I fiori solitari hanno una circonferenza che varia da 1 a 10 cm. I petali, che si uniscono alla base, sono colorati di rosa, rosso, bianco o screziati e hanno stami multipli. La fioritura inizia quando fa più freddo e la temperatura non supera i +12 gradi. Potrete godere dei suoi colori brillanti per 1 o 3 mesi. Dopo l’appassimento, il frutto è formato da una cassetta asciutta con cinque scomparti in cui si formano non più di 8 piantine. Alcune varietà sono apprezzate dai giardinieri per le loro chiome sempreverdi e i fiori che sbocciano con il freddo. Decorano ambienti e parchi con le loro ricche tonalità di verde. Il fogliame della camelia ibrida giapponese-cinese all’eugenolo produce un olio essenziale composto al 97% da eugenolo.

Quali tipi di fiori si trovano

Sono poche le specie di camelia coltivate in casa. Tra questi:

  • Camelia di montagna sasanqua – Camellia sasanqua

камелия сазанка

varietà Camelia Sazanka

I giapponesi chiamano questa specie, in modo molto bello e poetico, il fiore del sole invernale, poiché cresce sui pendii delle montagne delle isole di Kushu e Okinawa, che sono perfettamente illuminati dai raggi del sole. L’altezza dell’arbusto varia da 3 a 5 metri. Le foglie ovate o ellittiche di colore verde intenso, la cui parte superiore è lucida e quella inferiore pubescente, crescono da 3 a 7 cm. I fiori semplici rossi, rosa e bianchi come la neve possono raggiungere i 7 cm di circonferenza. Possono fiorire singolarmente o in gruppi di pochi fiori sul cespuglio. L’abbondante fioritura nelle fattorie inizia a novembre e dura fino a febbraio.

Le cultivar ornamentali più popolari:

  • Bicolore
  • Bonanza
  • Cleopatra
  • Bianco doppio
  • Enishi
  • Camellia sinensis

китайская камелия

Camelia Sasanqua

Questa varietà è anche comunemente chiamata cespuglio di tè o Camellia bohea. Ma il “nome” più popolare è quello di albero del tè, poiché le sue foglie sono utilizzate per produrre tè nero e verde. Le giovani erbe del bai ho vengono utilizzate per preparare il tè bai. L’arbusto ha belle infiorescenze profumate che sono eccellenti additivi aromatici con sapori esotici per i tè. È originaria delle foreste tropicali e subtropicali dell’Indocina. In Russia questa specie si trova a Krasnodar Krai. Raramente viene coltivata in casa. Il piccolo albero sempreverde, che non supera i 10 metri di altezza, sviluppa gemme profumate e solitarie che possono anche formare 2-4 infiorescenze. I fiori, di colore bianco, sono costituiti da petali, talvolta con sfumature giallo-rosa, il cui numero può variare da 5 a 9. La fioritura inizia in agosto e si protrae fino all’autunno inoltrato. I frutti si formano da ottobre a dicembre.

  • Camelia japonica

Nella medicina tradizionale cinese, la camelia giapponese è utilizzata come medicinale antitumorale. I fiori tonificano il corpo e hanno proprietà astringenti. La camelia giapponese viene coltivata molto spesso in casa ed è incredibilmente popolare tra i coltivatori professionisti.

камелия японская

Camelia Japonica in Vaso da Interno

In effetti, molti ibridi di questo fiore da interno sono stati allevati sulla sua base. In Giappone, la varietà non è meno famosa dei magnifici sakura. Sono presenti infiorescenze semplici, burattate, semibombate, simmetriche e irregolarmente burattate, nelle tonalità del bianco, del rosa e del rosso vivo. Inoltre, esistono varietà ibride con petali decorati con macchie, trattini o striature. I fiori globosi assomigliano molto a quelli di una rosa, di una peonia o di un anemone, ma non hanno il profumo di una rosa o di un anemone. Si formano nelle ascelle delle foglie e si trovano in tutta la chioma del cespuglio. Tutti i fiori non sbiadiscono per un mese intero. La fioritura può essere apprezzata dall’inizio di novembre fino alla fine della primavera. Di solito viene piantata in vasi, vasche e all’aperto. Cresce molto bene in casa, ma la temperatura in cui cresce non deve superare i 12 gradi. Gli esemplari coltivati in serra producono frutti.

Varietà comuni per interni:

  1. Ippolito Toby
  2. tsubaki giapponese
  3. camelia nagasaki giapponese
  4. Lady Campbell
  5. Imperatrice

Oltre alle specie già note, si possono trovare anche:

  • Camellia saluenensis

Questa specie ha dato origine a varietà resistenti al gelo che possono essere coltivate in piena terra o in serra. L’arbusto a rami liberi raggiunge un’altezza di 1,5 e una larghezza simile. La fioritura inizia negli ultimi mesi dell’inverno e prosegue fino alla primavera. Il suo colore è bianco come la neve o rosso intenso e occasionalmente può essere bordeaux. Il suo diametro in circonferenza raggiunge gli 8 cm. La camelia è una delle varietà da giardino meno esigenti. Si distingue dalle altre rappresentanti per la caduta dei propri fiori dall’arbusto. Grazie a questa capacità, l’arbusto ha sempre un aspetto pulito e ordinato.

  • Camelia da olio – Camellia oleifera

Diffusa nelle foreste e sulle rive dei fiumi della Cina, ad altitudini comprese tra 500 e 1200 metri. Spesso viene allevata su scala industriale per via dei semi, ricchi di olio essenziale benefico. L’olio di camelia agisce come:

  1. Antisettico
  2. Tonico
  3. Analgesico topico

Questo arbusto sempreverde raggiunge un’altezza di circa 10 metri. Il tronco raggiunge i 20 cm di circonferenza ed è decorato con corteccia marrone. Le foglie semplici, coriacee e picciolate sono ovate con punta leggermente appuntita o ottusa. I fiori bianchi come la neve possono essere solitari bipolari o ascellari accoppiati. Si formano a settembre e fioriscono fino alla seconda metà di ottobre. Porta grandi bolle con molti semi rotondi, lunghi circa 3 cm.

  • Camelia reticulata

L’albero può raggiungere un’altezza di circa 20 metri. In Cina i monaci buddisti decorano i loro giardini con i suoi fiori rossi e gonfi. È caratterizzata da infiorescenze piuttosto grandi, con una circonferenza superiore ai 20 cm. È costellata da una serie infinita di boccioli rosa, bianchi e rossi, che sbocciano in una gamma di colori che si fondono in bizzarre transizioni e in un bagliore altamente iridescente alla luce del sole. Per questa caratteristica, i giardinieri le chiamano chimere.

  • Camelia chrysantha

Si distingue dalle altre varietà per le sue cime di apertura di colore giallo brillante, che possono arrivare a 200 cime per pianta. In Cina è protetta dalla legge ed è elencata nel Libro Rosso locale. L’habitat naturale di questa pianta si trova nelle scarse foreste del Vietnam o della Cina.

Cura e coltivazione della camelia

Fiori di Camelia: Cure Domestiche, Propagazione e Potatura, Trapianto e Coltivazione

Le Camelie Manta Come Curare

Coltivare la pianta in casa è piuttosto difficile. L’arbusto della camelia preferisce crescere a una temperatura di +5 °C e non superiore a +10 °C e difficilmente va in letargo. Mantenere una tale temperatura all’interno non è facile, per questo è una vera sfida anche coltivarla in appartamento. La cosa importante da ricordare! Se non avete un balcone, un terrazzino, un giardino d’inverno o un patio in vetro difficilmente riuscirete a vedere la fioritura, perché l’arbusto inizia ad aprire i boccioli solo dopo i primi freddi e il fogliame si forma solo in primavera. Per poterle apprezzare in appartamento, è necessario creare alcune condizioni speciali affinché la loro fioritura abbia successo.

Temperature per le camelie da interno

La prima cosa da fare è creare la giusta temperatura. Affinché la pianta fiorisca e i boccioli fiorali decollino e si sviluppino attivamente, è sufficiente tenerla al sole per circa 12 ore. A questo punto, però, è necessario prestare particolare attenzione alla temperatura:

  • I suoi limiti dovrebbero essere intorno agli 8-15 gradi. Se si abbassa un po’, è improbabile che si verifichi la fioritura.
  • Se si forniscono all’arbusto meno di 12 ore di luce, è necessario ridurre la temperatura ambiente a 8-10 gradi.
  • La fioritura inizia a dicembre e prosegue fino a febbraio, periodo in cui è necessario mantenere la temperatura della stanza non superiore a 10 gradi, ma la temperatura non deve scendere sotto gli 8 gradi.

Se in casa fa troppo caldo, l’arbusto comincerà a far cadere i boccioli o ad aprirli molto prima, compromettendo la qualità dei fiori.

Samelia: Che tipo di illuminazione è preferibile

  • Il luogo più adatto per coltivare i fiori di camelia, mostrando tutta la sua bellezza, è un giardino, una serra interna, una loggia vetrata e isolata o un balcone.
    Fiori di Camelia: Cure Domestiche, Propagazione e Potatura, Trapianto e Coltivazione

    Camelia Bianca in Vaso

    È preferibile posizionarlo vicino alle finestre occidentali o orientali.

  • All’inizio della fioritura, il vaso in cui cresce l’arbusto non deve essere spostato o girato. Le correnti d’aria e la luce diretta del sole lo uccidono. Particolare attenzione deve essere prestata nel primo anno dopo la semina.
  • Una volta che la piantina è stata piantata, mettetela in una stanza fresca e ombreggiata per 2 settimane. Trascorso questo tempo, spostate il vaso in un luogo dove la camelia crescerà in modo permanente. Ricordate che la temperatura in cui collocate il cespuglio non deve superare i 16 gradi.
  • Durante le giornate estive, posizionate la vasca con il cespuglio in giardino e non dimenticate di ombreggiare l’area. Fornite all’arbusto almeno 12-14 ore di luce diffusa al giorno. Con l’inizio dell’inverno è necessario “postillare” l’arbusto, in estate, per ridurre il periodo di luce, ombreggiare l’appezzamento.

Quanto deve essere umido il terreno e come irrigarlo correttamente

Quando si formano i boccioli e quando si aprono i fiori della camelia, è necessario annaffiare con abbondante acqua stagnante.

Fiori di Camelia: Cure Domestiche, Propagazione e Potatura, Trapianto e Coltivazione

come innaffiare una camelia albero

Non appena vedete che il terriccio si è asciugato, annaffiate la pianta. Ma ricordate che in nessun caso l’acqua deve ristagnare. Quando l’albero è inattivo, annaffiatelo con parsimonia.

  • Preferite acidificare l’acqua con acido citrico, succo di limone fresco e aceto.
  • Se non riceve abbastanza acqua, lascia cadere le foglie.
  • Se si annaffia troppo spesso, il fogliame diventa marrone e i boccioli cadono.

Per aumentare l’umidità in estate, spruzzare la pianta 2 volte al giorno e inumidire l’aria spruzzando e aggiungendo acqua al vassoio. Posizionate un contenitore con l’arbusto in sabbia grossolana di fiume, ghiaia, ciottoli o muschio inumiditi. Fate molta attenzione quando spruzzate durante la fioritura, perché l’acqua non deve intaccare i fiori. Se volete che l’albero si sviluppi bene, assicuratevi che abbia un umidificatore.

Quale concime utilizzare?

Durante il periodo vegetativo, cioè in primavera, dovreste iniziare a concimare regolarmente. Concimare l’albero non più di 2-3 volte al mese con fertilizzanti minerali o organici. Smettete di nutrirla completamente entro la fine dell’estate, in modo da consentire l’allegagione e l’uscita dei boccioli.

Di cosa dovrebbe essere composto il terreno

La cura della camelia in casa è difficile, perché necessita di un regime speciale di illuminazione e temperatura. Inoltre, è necessario prestare particolare attenzione al terreno in cui piantare l’albero. Per stare bene in condizioni di pianura, dovrebbe essere collocata in un terreno sciolto e nutriente, con acqua e ossigeno facilmente accessibili. Il pH dovrebbe essere di 4,0-5,5 unità.

Fiori di Camelia: Cure Domestiche, Propagazione e Potatura, Trapianto e Coltivazione

Camellia Julieta

È possibile preparare il proprio terriccio utilizzando:

  1. 1 parte di terriccio fogliare
  2. 1 parte di perlite
  3. 2 parti di terra di conifere
  4. 2 parti di torba ad alta umidità
  5. 0,3 parti di corteccia di conifera
  6. 0,3 frazione di sabbia per allentare il terreno

Se non siete in grado di preparare il terreno, acquistate in un negozio specializzato un substrato adatto, ad esempio per azalee da interno. Prima di tutto, riempite il vaso con uno strato di drenaggio e ricopritelo con un leggero strato di terriccio, sul quale l’albero dovrà essere posizionato distendendo il suo apparato radicale. Riempire il contenitore con il resto del substrato e rincalzarlo leggermente a mano. Non interrare in nessun caso il collo della radice. Questo deve essere garantito anche quando si pacciama con segatura, trucioli o corteccia sminuzzata.

Come e quando tagliare e potare

Fiori di Camelia: Cure Domestiche, Propagazione e Potatura, Trapianto e Coltivazione

potatura camelia

Un’importante procedura di potatura che dovrebbe essere sempre eseguita è la potatura dell’albero. Oltre a rimuovere i rami danneggiati, appassiti e deboli, è importante anche formare la corona del germoglio. Se non lo fate, la forma andrà persa, il cespuglio diventerà troppo grande e non potrete più coltivarlo in casa. L’operazione va eseguita quando i fiori iniziano a sbiadire uno a uno e non si producono nuovi boccioli. A seconda del tipo di camelia scelta, i germogli vengono talvolta tagliati quasi della metà. Le talee di grandi dimensioni possono essere trattate con vernice da giardino. I coltivatori esperti possono creare piccoli bonsai o steli con la potatura. Con la potatura e l’accorciamento, la ramificazione diventa più attiva, permettendo all’arbusto di fiorire in modo molto più grande e bello. Prendersi cura di una pianta così insolita non è facile, poiché la foto del fiore di camelia a casa, che mostra tutta la sua bellezza, richiede un’attenzione particolare.

Importante: assicurarsi di tagliare i boccioli, lasciandone non più di 2 su ogni stelo. Questa procedura vi permetterà di ottenere fiori grandi e duraturi.

Fiori di Camelia: Cure Domestiche, Propagazione e Potatura, Trapianto e Coltivazione

camelia rosa

Come trapiantare

Una volta che l’arbusto è in giro da circa 1 a 3 anni, dovrebbe essere trapiantato ogni anno. Gli esemplari maturi devono essere ripiantati una volta ogni 2 anni. Questa operazione deve essere eseguita in primavera e in estate, quando la fioritura è terminata. Allo stesso tempo, è necessario potare anche la cima, in modo da formare la forma dell’albero. Il terriccio delle vasche e dei vasi deve essere continuamente rabboccato e preventivamente mescolato con un fertilizzante composto.

Metodi di propagazione

Sapete già che l’impianto e la cura della camelia da giardino, che non è facile, è una pianta piuttosto capricciosa in fatto di esigenze. Ora è necessario sapere come propagare questo incredibile albero. Esistono diversi modi per propagare una camelia:

  • Talee

Fiori di Camelia: Cure Domestiche, Propagazione e Potatura, Trapianto e Coltivazione

terriccio per camelia

È il metodo di propagazione più comune. Questo metodo viene solitamente praticato in gennaio, luglio o agosto. Le talee estive hanno bisogno solo di un mese per formare un apparato radicale, cosa che non si può dire per le piantine di gennaio, che avranno bisogno di più di un mese per questo processo.

  1. Per ottenere talee bisogna fare molta attenzione a tagliare i giovani germogli superiori che si sono formati durante la stagione in corso. Dovrebbero essere lunghi circa 6-8 cm. Ricordate di lasciare circa 5 foglie su di loro. Sotto la gemma ascellare, praticare un taglio obliquo.
  2. Le piantine devono essere messe a dimora in apposite cassette riempite preventivamente con un miscuglio di torba e sabbia in rapporto 1:1.
  3. La scatola viene collocata in una stanza illuminata con una temperatura di almeno +20+23 gradi.
  4. Assicuratevi di annaffiare e cospargere le talee.
  5. Una volta che le radici sono completamente sviluppate, trapiantatela in un vaso di circa 8 cm di diametro.
  • Seme

Questo metodo è spesso utilizzato anche dai fioristi. In piccoli vasi, seminare 1 piantina alla volta. Non appena le piantine hanno due foglie piene, trapiantatele in un contenitore più grande. La Camellia chinensis si coltiva da seme come le altre varietà.

  • Innesto

Alcune varietà sono difficili da radicare. In queste situazioni, vengono innestate su una gemma apicale. Il portainnesto è un albero del tè o altre varietà di camelia da interno meno esigenti. Dopo l’innesto, la temperatura della stanza deve essere mantenuta a un minimo di +20 gradi. I germogli in eccesso che si formano sulla piantina devono essere potati. La pianta innestata deve essere irrorata regolarmente e il sole non deve bruciare le foglie. Dopo 2,5 anni, staccare la piantina dal portainnesto e trasferirla in un contenitore separato.

Cura del giardino

Fiori di Camelia: Cure Domestiche, Propagazione e Potatura, Trapianto e Coltivazione

Camelia Giapponese in Giardino

La pianta da appartamento Camelia viene coltivata nella parte meridionale della Russia e in giardino in piena terra e sarà già un arbusto. A tal fine, è necessario seguire alcune regole, tra cui:

  1. composizione del terreno testato
  2. mantenere una certa temperatura
  3. illuminazione adeguata
  4. umidità nell’aria

Come regola generale, tutti questi punti dovrebbero soddisfare quasi tutte le esigenze di cura come per le piante da interno. Per decorare pergolati, logge e altre facciate, è stata sviluppata una speciale varietà di pianta rampicante.

Quali sono i problemi che si incontrano nella coltivazione degli arbusti di camelia?

Fiori di Camelia: Cure Domestiche, Propagazione e Potatura, Trapianto e Coltivazione

Camelia Rossa

  1. Un’annaffiatura non corretta e un’eccessiva umidità portano alla marcescenza dell’apparato radicale e alla formazione di una crosta sulle foglie dell’albero.
  2. L’aria secca provoca la comparsa di macchie nere sulle foglie. Per far fronte a questo problema, è necessario eliminare il verde malato. Pulite le foglie non ancora infestate con una spugna morbida e umida. Mettetelo in una stanza fresca o vicino a una finestra per tenerlo lontano da altre piante.
  3. Se si interra il collo della radice quando si pianta, probabilmente la pianta morirà. Il collo dell’utero non si approfondisce in nessun caso.
  4. Può facilmente far cadere tutti i boccioli e le foglie se:
  • cambiare la posizione abituale del piatto
  • cambiare l’angolo di illuminazione
  • l’acidità del terreno è superiore alla norma

La camelia rossa, come altre varietà, richiede cure particolari. Se farete tutto correttamente, potrete presto godere di un arbusto sempreverde dalla fioritura rigogliosa e luminosa che vi delizierà con i suoi fiori per tutto l’inverno.

Segreti per la cura della camelia a casa video:

111
To Top
German